
- cerniere delle porte dei bagni arrugginite e rotte che lasciano le porte a penzoloni
- tavolette copri wc rotte o assenti
- appendini dei bagni rotti o rimossi
- dosatori portasapone assenti o non funzionanti
- porte scorrevoli in vetro rotte e sostituite da pezzi di compensato
- gradini di scale in vetro sorretti da paletti di legno
- fori e condotte aperte nel pavimento interno al lato arrivi
- casse parcheggio rotte e fuori servizio
- pericolosi tubi di metallo abbandonati all'interno del lato arrivi
- porte di accesso al lato arrivi rotte e bloccate
- cartelli adesivi dei totem esterni bruciati dal sole e completamente illeggibili
- buche e dislivelli del manto stradale antistante l'aerostazione (pericoloso)
- rialzo del marciapiede non segnalato lungo la traiettoria delle strisce pedonali
- pezzi delle sbarre automatiche abbandonati sul prato antistante il lato arrivi
- sbarre automatiche rotte all'uscita dell'area interdetta al traffico ordinario
- blocchi di cemento rotti e sparsi nella rotonda di ingresso all'aeroporto
- sbarra spezzata e corsia chiusa all'uscita del parcheggio a pagamento
- barriere di metallo legate con catene e fil di ferro a delimitare il parcheggio
- porte dei bagni al lato partenze sbilanciate su un lato e si incastrano sul pavimento
- molle di ritorno delle pesantissime porte dei bagni che sfondano il muro
- piastrelle del pavimento interno lato partenze rotte o mancanti
- marmettoni del marciapiede adiacente l'aerostazione rotti e con dislivelli
- monitor check in del lato partenze assenti e con i buchi in vista
- monitor dei totem con la "schermata blu della morte"
- monitor con gli orari dei voli spenti o non aggiornati
Pensate che tutto questo non sia possibile? Allora per voi scettici, ecco una bella galleria fotografica che documenta in modo inequivocabile quanto appena riportato: https://picasaweb.google.com/TuttoDaRifare
Certo non è facile credere che in un aeroporto possa esistere una incuria del genere, tanto più se pensiamo che ogni giorno entriamo in qualche esercizio commerciale, dove - forse per magia - le porte scorrevoli funzionano e i monitor pure ;-)
In conclusione, un appello ai dirigenti dello scalo: quanto evidenziato comporta situazioni, oltre che di disagio per l'immagine della nostra regione, anche di pericolo per i frequentatori dello scalo, quindi, prima di pensare alle feste, per favore, pensate al bene comune. Grazie!