
La nuova tratta è gestita dalla, oramai familiare, Ryanair e questi sono gli orari:
Falconara - Trapani:
partenza 16,00 con arrivo a Trapani alle 17,30
Trapani - Falconara:
partenza 14,05 con arrivo ad Ancona alle 15,35
e online è già possibile prenotare i biglietti al seguente indirizzo: http://www.ryanair.com/it.
Il nuovo direttore marketing di Ryanair, Melisa Carrigan, ha detto: «il collegamento avrà tre frequenze settimanali (martedì, giovedì e sabato) e prevediamo di trasportare 40.000 passeggeri nel primo anno di operatività». Da parte sua, il direttore generale di Aerdorica Marco Morriale ha dichiarato: «Questo nuovo collegamento fa parte della strategia di sviluppo del traffico che Aerdorica sta realizzando e che nel tempo ci auspichiamo possa portare l'aeroporto a offrire servizi in linea con le esigenze regionali». Positive anche le considerazioni di Salvatore Ombra, direttore di Airgest (società che gestisce l'aeroporto "Vincenzo Florio" di Trapani - Birgi), il quale ha detto: «La Trapani - Ancona è una tratta molto importante per i nostri imprenditori del settore ittico conserviero. Consolidati, infatti, sono i rapporti tra le nostre marinerie e quelle della costa adriatica marchigiana, in particolare con San Benedetto del Tronto».
Con questo nuovo collegamento, Ryanair punta a rafforzare ulteriormente la sua leadership nello scalo marchigiano e in virtù dei fatti, sembra proprio che ci stia riuscendo; basti pensare che oggi, grazie a Ryanair, da Ancona è possibile raggiungere: Alghero, Bruxelles, Düsseldorf, London e ora anche Trapani. Che dire di più? Forza Ryanair!